Arrampicare nel cuore delle Dolomiti
Le Dolomiti le montagne più belle del mondo
L'alpinismo nelle Alpi italiane si trasforma in un'avventura indimenticabile. Le Dolomiti sono considerate le montagne più amate e più belle del mondo. Comprendono cime spettacolari come il Sassolungo (3181 m), il Sas Rigais (3025 m) e le torri del Sella, che svettano sopra Selva.
Le Dolomiti devono il loro nome al geologo francese Déodat de Dolomieu, che fu il primo ad analizzare il contenuto chimico-mineralogico della roccia dolomitica nel 1791.
Le grandi torri di roccia bianca, sorte milioni di anni fa come barriere coralline sotto la superficie del mare, possiedono una composizione geologica molto particolare. Oggi sono stravaganti formazioni rocciose che si innalzano verso cielo.
Alpinisti esperti, come Paul Grohmann e Luis Trenker, scoprirono che questa è una zona ideale per l'arrampicata e oggile Dolomiti della Val Gardena sono una delle aree di arrampicata più famose del mondo. Dalle pareti più popolari e ben frequentate, alle pareti di arrampicata sportiva ben protette, fino alle terrificanti vie ferrate: ogni arrampicatore troverà la sua sfida.
Escursioni di arrampicata nelle Dolomiti
L'arrampicata alpina ha una storia lunga e importante in Val Gardena. In passato famosi alpinisti hanno scalato le Dolomiti e la tradizione continua oggigiorno. Uno di loro fu Paul Grohmann di Vienna (1838-1908), che, innamoratosi delle nostre montagne, fu il primo a scalare il Sassolungo.
Luis Trenker invece, il noto alpinista, attore e regista, è nato a Ortisei. Ha dimostrato il suo amore per questa valle e ha contribuito a renderla famosa in tutto il mondo attraverso i suoi film e libri.
Le Dolomiti: le montagne più belle del mondo
La Val Gardena nelle Dolomiti è uno dei luoghi per arrampicata più belli e conosciuti del mondo. In questo scenario meraviglioso, gli scalatori di tutto il mondo troveranno un luogo perfetto per vivere la loro avventura sulle rocce. La zona offre pareti verticali in totale sicurezza, facili sentieri alpini, ma anche percorsi più impegnativi, creati per apprezzare le maestose pareti rocciose. In altre parole, ogni livello di esperienza è il benvenuto e ogni scalatore sarà in grado di trovare la parete più adatta a lui.
La Val Gardena è incastonata tra grandi pareti verticali, che si innalzano per offrire a questa zona un meraviglioso parco divertimenti per scalatori.
Molto importante: per garantire la vostra sicurezza, vi consigliamo di affidarvi a una guida alpina, che vi indicherà le vie più adatte. Con piacere vi forniremo informazioni sulle possibilità offerte, affinché possiate godervi le vostre giornate tra le rocce.